Corso per ISTRUTTORI di Bodybuilding e Fitness di 1° Livello 2020 – Lombardia
Il corso istruttore di Bodybuilding & Fitness di primo livello (organizzato in collaborazione con ASD Team Sport) è un percorso formativo di alto livello ed è quindi pensato per formare istruttori e personal trainer e per gli atleti più esigenti. Il percorso si articola in 5 giornate da 8 ore di lezione giornaliere (totale 40 ore) con esame finale di teoria e pratica. Al superamento dell’esame i partecipanti ottengono un diploma rilasciato da un primario Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal CONI. È obbligatoria la frequenza ad almeno 2/3 delle lezioni per poter accedere all’esame finale.
Il corso Istruttore di bodybuilding della WABBA INTERNATIONAL Italia va alla radice di ciascun argomento e ti spiega come affrontare al meglio l’allenamento in palestra per ottenere i risultati che desideri. È considerato da molti il miglior corso personal trainer perché ti fornisce un’infarinatura sui risvolti legali e burocratici della figura professionale dell’istruttore che lavora in palestra e ti insegna padroneggiare le tecniche di allenamento efficaci e le buone abitudini alimentari. Imparerai le basi per strutturare una scheda di allenamento funzionale ed efficace, oltre ad acquisire nozioni su alimentazione e controllo del peso.
I partecipanti che supereranno l’esame finale* riceveranno:
- L’Attestato di Istruttore di bodybuilding e fitness WABBA INTERNATIONAL Italia.
- Il Diploma rilasciato da Primario Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
- L’inserimento del proprio nome all’interno dell’albo degli Istruttori certificati WABBA INTERNATIONAL Italia.
- La T-Shirt Ufficiale di Istruttore WABBA INTERNATIONAL Italia.
Sede del corso e date:
Il corso è articolato in sei giornate di lezione teoriche e pratiche ed un esame teorico/pratico di verifica finale che determinerà quali partecipanti sono idonei ad esercitare l’attività di istruttore in palestra. Il corso si terrà nelle seguenti date:
- 29 Febbraio / 1 Marzo 2020
- 14 e 15 Marzo 2020
- 28 e 29 Marzo 2020
Presso:
- MILANO – DETTAGLI PRESTO DISPONIBILI QUI
Quota di partecipazione:
La quota di partecipazione al corso istruttore è fissata in Euro 450. Se ti iscrivi entro 15 giorni dalla data di inizio del corso, la quota sarà ridotta a Euro 390 (acconto di 120 euro all’atto della conferma, il saldo dovrà essere versato al momento della registrazione al corso). Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico completo di libro di testo, diploma nazionale (al superamento dell’esame).
Cosa imparerai:
Il Corso ti consentirà di acquisire le competenze necessarie per esercitare in modo professionale l’attività di istruttore di bodybuilding & fitness e in particolare:
- Impostare programmi di allenamento personalizzati per soddisfare le esigenze di persone con obiettivi differenti.
- Valutare le caratteristiche fisiche dell’individuo da allenare in modo da costruirgli un programma personalizzato adeguato che gli consenta di allenarsi in sicurezza minimizzando la possibilità di incorrere in un infortunio.
- Eseguire ed insegnare ad eseguire i principali esercizi in modo tecnicamente corretto, sia a corpo libero che con l’utilizzo di attrezzi.
- Valutare piani alimentari per il controllo del peso ed il miglioramento della performance (che non potranno in nessun caso essere consigliati a meno di essere in possesso dei requisiti di legge).
- Analizzare l’esecuzione dei principali esercizi e individuare e correggere i principali difetti riscontrati.
- Gestire la propria figura professionale di istruttore nel rispetto delle normative vigenti.
I Docenti:
Enzo Ferrari – Teoria e metodologie dell’allenamento
Bodybuilder da sempre, è un vero appassionato che riesce a vivere il bodybuilding in modo serio ed equilibrato. Tecnicamente molto preparato e grande motivatore, in passato ha gareggiato con grande successo ai massimi livelli del bodybulding internazionale.
Dott. Boris Tripodi – Biomeccanica e fisiologia
Laureato in scienze motorie con un master universitario in traumatologia dello sport e rieducazione funzionale è osteopata a Milano. Grande esperto di sport e di ogni aspetto legato alla preparazione atletica ed all’allenamento.
Massimo Pratelli – Alimentazione ed integrazione
Classe 1965, ha fondato e gestito per oltre vent’anni un’azienda di integratori alimentari ed ha fatto da consulente dietetico per diversi atleti (anche di livello olimpico). Appassionato di alimentazione ed integrazione ha formulato diversi prodotti presenti sul mercato ed è un profondo conoscitore del mondo dell’alimentazione e dell’integrazione alimentare.
*In caso di esito negativo dell’esame si ha la possibilità di ripetere una volta gratuitamente il corso e rifare l’esame.
Per ISCRIVERSI e per ulteriori info:
Laura Paganizza – cell. 347.3683734
oppure scrivere a lombardia@wabbaitalia.com
–
PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORE DI 1° LIVELLO DI BODY BUILDING E FITNESS
Durata: 5 giornate di formazione + esame finale
Argomenti trattati:
- Cenni di anatomia e fisiologia umana:
• Apparato Locomotore: la struttura ossea (ruolo e caratteristiche), le articolazioni, le cartilagini, i legamenti.
• Fisiologia del muscolo e meccanismi di contrazione.
• Apparati: cardiocircolatorio, respiratorio, digerente.
• Sistema endocrino, sistema nervoso centrale e periferico.
• Metabolismo e sistemi energetici. - Biomeccanica e patologie principali:
• Principi di biomeccanica e terminologia.
• Casi clininci più comuni. - La figura professionale dell’istruttore di fitness
• Ruolo e caratteristiche.
• Assistenza in sala pesi e approccio con il cliente.
• Allenamento
• Le origini e l’evoluzione dell’allenamento del Fitness.
• Valutazione del soggetto da allenare (condizioni fisiche generali). - Meccanica del movimento degli esercizi e loro qualificazione.
• Set-up degli esercizi.
• Analisi teorica con pratica degli esercizi per i principali gruppi muscolari. - Teoria di base dell’allenamento per la forza e per l’ipertrofia (adattamento e condizionamento).
• Cenni su programmazione e periodizzazione dell’allenamento.
• Analisi delle principali tecniche e metodi di allenamento per il fitness e body building.
• Costruzione della scheda di allenamento personalizzata in funzione degli obiettivi e delle caratteristiche morfologiche del cliente.
• Allenamento cardio in palestra. - Alimentazione:
• Principi base dell’alimentazione: composizione degli alimenti (macro e micronutrienti, vitamine, minerali etc).
• Metabolismo energetico.
• Controllo del peso: cenni di base.
• Integrazione alimentare nello sport.